
1. Scopello e Segesta
Segesta:
Visita sito archeologico, dove si potrà ammirare lo splendido tempio in stile dorico del 430 a.C., straordinariamente conservato e fonte di studi per il mistero legato alla sua edificazione. Salita al teatro sulla collina dove, durante l’estate, si svolgono spettacoli e importanti rappresentazioni classiche. Sull’Acropoli Nord, dove si trova il teatro, sono visibili i resti più recenti di Segesta: il castello, la moschea e la chiesa fondata nel 1442.
Scopello:
Sosta con bagno in questo celebratissimo angolo della costa Siciliana, una piccola baia dove ha sede l’antica Tonnara di Scopello, utilizzata come location per famosi spot pubblicitari, fra cui BMW, Superga e Dolce e Gabbana. Un luogo davvero spettacolare caratterizzato dalle rocce a strapiombo su un mare cristallino.
La Tonnara fu costruita dagli Arabi e usata fino agli inizi degli anni ‘80. All’interno sono custodite barche e attrezzature.
La Tonnara è zona pedonale, quindi raggiungibile solo a piedi o in bici. La proprietà è privata e pertanto può ospitare poca gente. È consigliabile quindi, per godere di un bagno rilassante, giungere sul luogo di mattina presto, munendosi di cibo e bevande perché sul luogo non ci sono bar. Ingresso + parcheggio a pagamento
– Per il pranzo, tappa al suggestivo borgo rurale di Scopello.
– Per raggiungere il “Baglio” tornare indietro e seguire le indicazioni per Scopello. Un baglio settecentesco dove poter degustare una tipica specialità locale: il famoso “pane cunzato”, ovvero del pane tipico condito con pomodoro, acciughe, origano, olio e formaggio…una specialità casereccia da gustare seduti sotto l’ombra degli alberi di fichi!
Itinerario
Partenza dal residence (A) – Per Scopello (B) – Km 26
Prendere l’autostrada A29 direzione Mazara del Vallo/Trapani – Uscire a Castellammare del Golfo
Proseguire sulla SS 187, al bivio seguire le indicazioni per Scopello
Per i Faraglioni prendere il bivio per “Riserva Naturale dello Zingaro” e “Faraglioni”.
Partenza da Scopello – Per Segesta, Km 31
Tornare indietro per Castellamare del Golfo, prendere l’autostrada A29 per Trapani. Prendere l’uscita Segesta
Per il ritorno: autostrada A29 per Palermo – uscita Balestrate
Orari e biglietti (Segesta)
Orari ingresso: Apertura ore 9:00. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Orari chiusura: dal 31 Marzo al 30 Settembre: ore 19:30
dal 1 al 30 Marzo e dal 1 al 26 Ottobre: ore 18:30 / dal 27 Ottobre al 28 Febbraio: ore 17:00
Biglietto singolo intero: € 6,00 / Biglietto singolo ridotto: € 3,00
Itinerario realizzato da Residence Villaggio Petruso, Tel: 091/8787572 – e-mail: info@villaggiopetruso.it – Diritti riservati