
3. Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito Lo Capo
Riserva Naturale Dello Zingaro:
Percorribile solo a piedi, la riserva presenta sentieri ricchi di indicazioni, ed offre diversi percorsi; consigliamo il sentiero principale che si svolge lungo il mare (7 Km), durante il percorso si incontrano diverse calette dove fare il bagno. Ma i lunghi e vari sentieri della riserva offrono diverse possibilità per appassionati: escursioni, trekking, birdwatching, sub. Disponibili anche aree attrezzate per pic-nic.
San Vito Lo Capo:
Antico borgo di pescatori famoso per la bellezza della sua spiaggia e per il suo aspetto di paese “arabo” ben conservato, con casette dipinte di bianco ed il litorale di spiagge bianche costeggiato dalle palme.
All’influenza araba dobbiamo il “Cous cous”, piatto della pace e simbolo di integrazione tra popoli e culture differenti, questo connubio tra cultura e gastronomia ha dato vita al “Festival internazionale del cous cous”
(ogni anno a settembre) da oltre 15 anni fiore all’occhiello delle manifestazioni gastronomiche internazionali.
A San Vito il cous cous è divenuto il piatto principale e viene servito in tutti i ristoranti.

Itinerario
Partenza dal residence per Riserva Naturale dello Zingaro – Km 28
Prendere l’autostrada A29 svincolo per Mazara del Vallo/Trapani
Prendere l’uscita Castellammare del Golfo
Continuare seguendo la SS 187, al bivio seguire le indicazioni per Scopello
Seguire le indicazioni per “Riserva Naturale Dello Zingaro”, la strada terminerà all’ingresso sud della Riserva, dove è possibile parcheggiare.
Per riserva munirsi di cibo e bevande, all’interno della riserva non ci sono punti d’acqua potabile e un unico piccolo bar si trova all’ingresso. Indossare scarpe da ginnastica (trekking) e costume da bagno.
Partenza dalla Riserva Naturale dello Zingaro Per San Vito Lo Capo, Km 47
Tornare indietro fino al bivio e svoltare a destra. Seguire le indicazioni per S. Vito Lo Capo
Per il ritorno: seguire le indicazioni per Palermo. A Castellammare del Golfo prendere l’autostrada A29 per Palermo
Orari e biglietti (Riserva Naturale)
Apertura: Da Ottobre a Marzo: 08:00 /16:00 – Da Aprile a Settembre: 07:00/19:30
Tariffe: Biglietto intero: € 5,00 / Biglietto ridotto (10 – 14 anni): € 3,00 / Inferiore ai 10 anni: gratuito
Itinerario realizzato da Residence Villaggio Petruso, Tel: 091/8787572 – e-mail: info@villaggiopetruso.it – Diritti riservati