5. Palermo e Monreale

5. Palermo e Monreale

Partenza dal residence per Palermo Km 56
Prendere l’autostrada A29 svincolo per Palermo
Al termine dell’autostrada prendere l’uscita a destra, verso Via Belgio / Viale Michelangelo
Alla rotonda prendere la 3° uscita e imboccare Via Belgio, percorrendo successivamente Via della
Libertà, raggiungere Piazza Politeama

Palermo.

Consigliamo il servizio bus “City Sightseeing Palermo”: con tipici autobus rossi a 2 piani in stile
londinese, è possibile in un giorno visitare i siti più importanti di Palermo attraverso 2 linee principali:
la linea A, che consente la visione degli splendori del Centro Storico, e la linea B, con la quale si mostra la zona
Liberty della Città, le principali Ville e il Castello della Zisa. Un ulteriore itinerario raggiunge il Duomo di
Monreale, famoso gioiello normanno, voluto da Guglielmo II d’Altavilla, situato sulla Rocca Di Monreale, da
dove si può ammirare anche tutta la Conca d’Oro.
Con la formula Hop On – Hop Off potrai visitare Monreale e la sua Cattedrale oppure raggiungere le dorate
spiagge di Mondello. In un giorno potrai vedere i siti più importanti di Palermo con la più completa libertà di
movimento e il commento plurilingue diffuso contiene numerosi aneddoti e riferimenti storici.
E’ possibile usufruire di sconti per ingressi a musei, spettacoli e alla spiaggia di Mondello.
Scarica subito la APP “Sightseeing Experience”: un modo semplice e pratico per orientarsi, muoversi, visitare
e conoscere la città. All’interno della APP troverai una mappa interattiva che ti mostrerà la posizione dei bus in
tempo reale, il tempo di attesa ad ogni fermata e la tua posizione in modo da poter raggiungere facilmente la
fermata più vicina!
Monreale. Il complesso che comprende il Duomo, il Palazzo Reale e il monastero, è un vero capolavoro
dell’architettura normanna. I mosaici a fondo d’oro decorano l’interno del Duomo per una superficie di 6.340
mq, sono stati eseguiti tra il XII e il XIII secolo, e raffigurano il ciclo dell’Antico e del Nuovo Testamento, con
leggende in latino e in greco.

-CAPOLINEA: via Emerico Amari n. 138
Capolinea a Mondello: adiacente all’antico stabilimento balneare in Viale Regina Elena
– La linea B è pomeridiana, per cui è consigliabile percorrere per prima la linea A
-PER MONREALE: partendo dal capolinea occorre cambiare bus alla fermata 7 “Palazzo Reale”
escluso le corse delle 9.40 e delle 14.00 che vanno direttamente a Monreale

– HIGHLIGHTS
• Sali e scendi quante volte vuoi
• Scopri la città da un altro punto di vista
• Biglietto gratuito per i bambini da 0 a 4 anni
• Conservando il biglietto di questo giro turistico otterrai uno sconto del 10% sul prezzo del prossimo
tour in una delle altre città del circuito nazionale e internazionale City Sightseeing®

– LA TARIFFA COMPRENDE
• City Sightseeing 24h Linea A+B
• App gratuita ‘Sightseeing Experience’, ideale per vedere la posizione dei bus in tempo reale e il tempo
di attesa ad ogni fermata
• Audio-guida a bordo bus in 8 lingue
• Wifi gratuita
• Assistenza a bordo
• Assistenza presso i Visitor Center City Sightseeing Palermo (Via Emerico Amari n. 138)
• Per informazioni sulla posizione degli autobus +393460046435

-Pausa pranzo veloce: “Antica Focacceria di San Francesco” Via Alessandro Paternostro, 58. (vicino la fermata n°3 linea A)
È un locale storico del centro dove gustare un po’ di tutto dei piatti della tradizione gastronomica
palermitana: dai primi con le sarde ai panini con la “meusa”, da sfincioni, panelle, arancine a cannoli e
cassate. Consigliato ordinare il superbo “antipasto rustico”, composto da sfincione, focaccina, panella,
crocché di latte, crocché di patate, arancinetta con carne e vegetariana, caponata.
APERTO TUTTI I GIORNI dalle 11:00 alle 23:00

-Per la cena: di ritorno per Balestrate, consigliamo di fermarvi a Sferracavallo in “Via Torretta” ,
qui si trovano molti ristorantini con menu fisso a base di pesce fresco.

Per il ritorno: autostrada A29 per Trapani / Mazara del Vallo – uscita Balestrate

SCARICA IL PDF