
7. Scala dei Turchi
Una splendida scogliera protesa sul mare. A conferire particolare fascino al luogo è soprattutto la roccia sedimentaria formata da calcare e argilla; allo stupore del colore si aggiunge l’originale forma somigliante ad una grande gradinata naturale creata nel corso dei millenni dall’azione dell’acqua e del vento. Il suggestivo nome deriva dalla leggenda secondo la quale i pirati saraceni, chiamati “turchi” dalla gente del luogo, una volta ormeggiate le navi, si arrampicavano da qui per saccheggiare villaggi e paesi della zona.Oggi, invece, ad arrampicarsi sul promontorio sono turisti che, dopo un tuffo nelle limpide acque si distendono sui gradoni per farsi accarezzare dal sole…magari immaginando di trovarsi in mezzo alla neve!

Itinerario
Partenza dal Residence – per Realmonte – Km 143
Prendere l’autostrada A29 direzione Mazara del Vallo/Trapani
Proseguire in direzione Mazara del Vallo
Prendere l’uscita per Castelvetrano
Proseguire sulla SS115 in direzione Agrigento
Agli svincoli successivi seguire le indicazioni per Scala dei Turchi
Qualora fosse difficile trovare parcheggio, consigliamo una delle zona di sosta a pagamento: “SCALA DEI TURCHI PARKING” è un’area di sosta per camper, in cui troverete anche a disposizione diversi servizi.
Per il pranzo è consigliabile organizzarsi con pranzo a sacco.
Per un pranzo veloce: Eclisse cafè – Via Grande, n°161, Realmonte
(Pasticceria, Gelateria, Panineria, Spaghetteria)
Oppure: Baìa – Via Dell’Orsa Maggiore, snc, Realmonte
(Ristorante, Pizzeria)
Per il ritorno: Prendere la SS115 in direzione Trapani/Palermo/Mazara del Vallo. Proseguire fino ad imboccare l’autostrada A29 per Palermo – uscita Balestrate
Itinerario realizzato da Residence Villaggio Petruso, Tel: 091/8787572 – e-mail: info@villaggiopetruso.it – Diritti riservati