
8. Valle dei Templi Agrigento
La Valle dei Templi è tra i più estesi parchi archeologici del mondo: con i suoi 1300 ettari è un’imponente testimonianza della Magna Grecia in Sicilia, patrimonio mondiale dell’umanità.
Su questo altopiano si ergono dieci templi dedicati a dieci divinità, tre santuari, diverse necropoli, fortificazioni ed altri luoghi importanti di riunione, come l’Agorà.
Secondo quanto narra la leggenda l’antica città greca, Akragas, fu qui fondata nel 580 A. C. da un gruppo di popolazioni provenienti da Creta e Rodi. In seguito fu distrutta dai Cartaginesi e successivamente ricostruita
dai romani che ne mutarono il nome in Agrigentum.

Itinerario
Partenza dal Residence per Agrigento, Km 150
Prendere l’autostrada A29 svincolo per Mazara del Vallo/Trapani
Proseguire in direzione Mazara del Vallo
Prendere l’uscita per Castelvetrano
Proseguire sulla SS115 – prendere l’uscita per AGRIGENTO
Proseguire seguendo le indicazioni per Agrigento fino all’arrivo del Parco Archeologico
-Nelle vicinanze di ogni biglietteria si trovano i parcheggi.
Per il ritorno: Prendere la SS 115 in direzione Trapani/Palermo/Mazara del Vallo
Proseguire fino ad imboccare l’autostrada A29 per Palermo – uscita Balestrate
Orari e biglietti
-Orari di apertura: dalle ore 08:30 alle 19:00. Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.
Biglietto singolo intero: € 10,00 / Biglietto singolo ridotto: € 5,00
Biglietto cumulativo (valle + museo archeologico): intero € 13,50 / ridotto € 7,00
Ingresso gratuito per tutti: la prima domenica di ogni mese (escluso le visite serali dalle 19:30. Ingresso gratuito solo per i minori di 18 anni)
-In estate è prevista anche l’apertura serale, solitamente da metà luglio a metà settembre.
Itinerario realizzato da Residence Villaggio Petruso, Tel: 091/8787572 – e-mail: info@villaggiopetruso.it – Diritti riservati